|

Olio essenziale di patchouli: il segreto di bellezza per la pelle e capelli

L’olio essenziale di patchouli è estratto dalle foglie della pianta di patchouli (Pogostemon cablin), originaria delle regioni tropicali dell’Asia.

Questo olio essenziale è comunemente utilizzato in profumeria e nella produzione di prodotti per la cura della pelle e dei capelli.

Metodo di estrazione

L’olio essenziale di patchouli viene estratto dalle foglie della pianta di patchouli (Pogostemon cablin) utilizzando il metodo di distillazione a vapore.

Questo processo coinvolge l’utilizzo di una corrente di vapore acqueo che viene fatta passare attraverso le foglie della pianta, provocando la vaporizzazione degli oli essenziali presenti all’interno delle cellule vegetali.

Il vapore contenente gli oli essenziali viene poi condensato, trasformandosi in liquido e raccolto in un apposito recipiente. L’olio essenziale di patchouli ottenuto ha un aroma terroso, legnoso e dolce.

L’estrazione dell’olio essenziale di patchouli è un processo delicato che richiede attenzione e precisione per mantenere la qualità dell’olio e preservare le sue proprietà terapeutiche.

Inoltre, la qualità delle foglie utilizzate per l’estrazione dell’olio essenziale può influire sulla qualità dell’olio stesso. Per questo motivo, i produttori di oli essenziali cercano di utilizzare solo foglie di alta qualità provenienti da piante coltivate senza l’uso di pesticidi o altri prodotti chimici dannosi per la salute e l’ambiente.

L’olio di Patchouli nell’antichità

L’olio essenziale di patchouli è stato utilizzato per diverse applicazioni sin dai tempi antichi, soprattutto in India, Cina e Giappone.

In India l’olio veniva utilizzato come profumo e come agente repellente per tenere lontani gli insetti, soprattutto le tarme che danneggiavano i tessuti.

In Cina, l’olio di patchouli veniva utilizzato come rimedio per la cura della pelle e dei capelli, grazie alle sue proprietà idratanti e rigeneranti. Inoltre, l’olio veniva utilizzato per la produzione di incenso, sia per le cerimonie religiose che per la purificazione degli ambienti.

In Giappone, l’olio di patchouli veniva utilizzato come profumo e come ingrediente per la produzione di profumi e cosmetici, grazie alle sue proprietà aromaterapiche e curative.

Nell’Europa del XIX secolo, l’olio di patchouli divenne molto popolare come ingrediente per la produzione di profumi e cosmetici, grazie al suo aroma esotico e persistente.

Oggi, l’olio essenziale di patchouli continua ad essere utilizzato in aromaterapia e nella produzione di cosmetici, profumi e prodotti per la cura dei capelli, grazie alle sue proprietà terapeutiche e alla sua piacevole fragranza.

L’aromaterapia con il patchouli

L’aromaterapia può essere utilizzata come un supporto naturale per favorire il benessere e la salute.

Diffondendo nell’ambiente questo favoloso olio essenziale potrai trarne molti benefici come:

  1. Riduzione dello stress e dell’ansia: l’olio essenziale di patchouli è noto per le sue proprietà rilassanti e calmanti, ed è spesso utilizzato per ridurre lo stress e l’ansia.
  2. Miglioramento dell’umore: l’aroma esotico e piacevole dell’olio di patchouli può aiutare a migliorare l’umore, ridurre la tensione emotiva e aumentare la sensazione di benessere.
  3. Miglioramento della concentrazione: l’aroma di patchouli può aiutare a migliorare la concentrazione e la memoria, favorendo una maggiore produttività e una maggiore attenzione mentale.

Altri impieghi dell’olio essenziale di patchouli

  1. Riduzione del dolore e dell’infiammazione: l’olio di patchouli ha proprietà antinfiammatorie e analgesiche, ed è stato dimostrato che può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione in diversi contesti, come ad esempio nel caso di dolori muscolari, articolari e di testa.
  2. Cura della pelle: l’olio essenziale di patchouli può essere utilizzato per la cura della pelle, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche e rigeneranti. L’olio può aiutare a ridurre l’acne, le cicatrici, le rughe e altre imperfezioni della pelle.

Ricette e rimedi fai da te con l’olio di patchouli

Ricetta per dolori e infiammazioni

Se hai dolori o infiammazioni, diluisci qualche goccia di olio essenziale all’interno di un olio vettore a scelta (cocco, jojoba, mandorle dolci,…) applica e massaggia nella zona interessata.

Deodorante naturale fai da te

Mescola alcune gocce di olio essenziale di patchouli con un po’ di bicarbonato di sodio e acqua per creare un deodorante naturale che riduce gli odori corporei.

Per la cura della pelle

Questo olio essenziale è un vero e proprio toccasana anche per la pelle.

Infatti contiene antiossidanti naturali che aiutano a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi, che possono causare l’invecchiamento precoce della pelle.

L’olio di patchouli ha proprietà astringenti che possono aiutare a ridurre la produzione di sebo e ad equilibrare la pelle grassa.

Diluisci questo favoloso prodotto della natura con la crema neutra, per trarne tutti i possibili benefici sulla tua pelle.

Per la cura dei capelli

Mescola a due cucchiai di burro di cocco, 4-6 gocce di olio essenziale di patchouli. Mescola bene.

Applica la maschera sul cuoio capelluto e massaggia bene.

Questa maschera per capelli combina l’idratazione dell’olio di cocco con i benefici dell’olio essenziale di patchouli per migliorare la salute dei tuoi capelli. L’olio di cocco nutre e idrata i capelli, mentre il patchouli può aiutare a stimolare la crescita dei capelli e a ridurre la forfora.

Spero tanto che l’articolo ti sia stato utile e ti sia piaciuto. Se vuoi scoprire tutto sugli oli essenziali, iscriviti al workshop: il potere delle piante. Oppure leggi l’articolo completo sugli oli qui.

Puoi vincere i prodotti Venere partecipando a concorsi sulle nostre pagine social: Facebook e Instagram, non perdere questa opportunità e rimani informat* su tutte le ultime novità del brand.

Svolgiamo anche quiz con omaggi di codici promozionali. Seguici!

Roberta Bionda

Roberta Bionda

Dai un'occhiata ai post più popolari

Vuoi condividere questo post?

Facebook
WhatsApp

Post correlati

Apri la chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Venere Cosmetici Naturali
Hey! Come possiamo aiutarti?