Perché prediligere la cosmesi naturale?
Sentiamo sempre più spesso parlare di cosmetici naturali, ma perché scegliere cosmetici naturali e non prodotti sintetici o chimici?
Cosa differenzia i cosmetici naturali dagli altri?
I cosmetici naturali non contengono siliconi, petrolati e parabeni.
I petrolati sono sostanze che derivano dalla raffinazione del petrolio. Sulla nostra pelle agiscono andando a creare un vero e proprio film oleoso che dona la sensazione di idratazione e nutrimento ma solo momentanea in quanto non nutrono veramente la pelle, si limitano e ricoprirla.
Questa caratteristica di barriera impedisce all’acqua di fuoriuscire ma anche all’ossigeno di entrare, favorendo così la formazione di microrganismi sotto questo film protettivo. I pori si chiudono creando un ambiente ideale per la formazione di brufoli, punti neri e altre imperfezioni.
Inoltre le sostanze derivate dal petrolio hanno un impatto negativo sull’ambiente in cui viviamo, sono altamente inquinanti in quanto non biodegradabili.
I cosmetici naturali e l’inci
Puoi riconoscere in INCI queste sostanze come segue:
- Paraffinum liquiduum
- Vaselina
- Mineral oil
- Petrolatum
Le alternative a queste sostanze sono gli oli e i burri vegetali e li puoi riconoscere all’interno delle etichette come segue:
- Simmondsia Chinensis Oil
- Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate
- Cocos nucifera Oil
- Theobroma Cacao seed butter
All’interno dei cosmetici Venere trovi parecchi oli e burri vegetali, per esempio nell’elisir esfoliante viso (scrub viso) trovi olio di oliva e burro di karité per un effetto purificante e nutriente.
Quindi se c’è la possibilità spero che tu abbia compreso perché é preferibile scegliere i cosmetici naturali invece che altri, colmi di sostanze e di dubbia derivazione. Pensare di spalmarmi sulla pelle una crema che contiene sostanze che provengono dalla raffinazione del petrolio, non mi fa sentire a mio agio.
Visita la nostre pagine social: Facebook e Instagram per concorsi esclusivi dove c’è la possibilità di vincere i prodotti Venere!