Ciao! Benvenut* sul mio blog, che piacere averti qui. Sono Roberta e nel 2020 ho fondato Venere Cosmetici Naturali. Un’azienda nata dall’allinearsi delle mie passioni di scienza, giardinaggio e cosmesi. Sono una chimica che ha approfondito lo studio sulla cosmetica e in questo articolo voglio consigliarti alcuni prodotti del mio brand per te che hai la pelle grassa.
La pelle impura seborroica
In questa tipologia di pelle il sebo da normale tende a ossidarsi, diventando più denso, e quindi molto probabilmente occlusivo per i pori. Anche il pH può variare, perdendo la sua naturale acidità, perdendo quindi la sua azione anti-microbica.
Tendenzialmente questo quadro generale di eventi, genera l’acne. Questo tipo di pelle è quindi caratterizzato da una eccessiva produzione sebacea e la pelle risulta spesso lucida. Quali sono le conseguenze? Non ci sono solo conseguenze puramente estetiche, come la pelle lucida, ma anche veri e propri fastidi a livello dermatologico come per esempio arrossamento, prurito e formazione di pustole che possono dare origine a infezioni se non trattate da un esperto in materia.
Per situazioni gravi, consiglio infatti sempre di consultare il proprio dermatologo, anche per farsi consigliare i prodotti migliori.
La pelle grassa e l’effetto rebound
In molti con questa tipologia di pelle tendono ad utilizzare prodotti estremamente astringenti e purificanti o saponi troppo aggressivi.
Non bisogna esagerare, la pelle grassa va curata e coccolata così come la pelle secca. Se esageri con prodotti molto aggressivi, otterrai l’effetto contrario, detto “rebound” e la tua pelle produrrà ancora più sebo.
Anche lo stress non aiuta, infatti causa un rilascio di ormoni che aiutano a essere più attivi ma come controindicazione si ha purtroppo un aumento di produzione sebacea.
Il trattamento della pelle grassa
La detersione
Prima di qualsiasi trattamento, è molto importante detergere la pelle. Per la pelle mista o grassa ti consiglio una doppia detersione, usa per primo il latte detergente Venere. Non è troppo ricco in olio e risulta molto leggero. Infatti ho scelto di utilizzare olio di jojoba un buon sebo-regolatore.
In caso la tua pelle presenti anche eventuali rossori, contiene anche bisabololo, un alcol naturale amico della pelle, in quanto lenitivo e calmante. Per la seconda detersione, utilizza una bella mousse (meglio utilizzare un detergente con una coppia di tensioattivi anionici-anfoteri). A questo punto abbiamo reso la pelle pronta e pulita a ricevere le cure necessarie.
I principi attivi utili
Ti elenco alcuni principi attivi che possono esserti utili nel trattamento della tua pelle tendenzialmente grassa.
- Oli essenziali di agrumi o tea tree
- Aloe vera
- L’acido salicilico
- L’argilla
- Carbone vegetale
- Polvere di riso
- Vitamine del gruppo B (B6 e B3 –> Niacinamide)
Quali prodotti Venere Cosmetici Naturali ti consiglio?
Ho studiato, formulato e prodotto personalmente questi cosmetici e sono pienamente soddisfatta della loro efficacia. Per la tua pelle posso consigliarti sicuramente il latte detergente come ti ho spiegato sopra, è importante detergere al meglio la pelle per prepararla ai trattamenti successivi e per mantenerla pulita.
Un altro prodotto che ti consiglio è lo scrub per il viso al limone verde o elisir esfoliante illuminante. Contiene acidi della frutta e olio essenziale di lime. Tutti principi attivi che possono aiutarti nella cura della tua pelle grassa. Se però sul tuo viso sono presenti pustole, parecchi brufoli e vari, ti sconsiglio di ricorrere all’esfoliazione meccanica di questo scrub, potrebbe essere troppo aggressiva per te e andare a creare micro-lacerazioni che peggiorerebbero ulteriormente la situazione. Per cui se soffri di questo problema limitati a spalmare delicatamente lo scrub sul viso, ci penseranno gli acidi della frutta ad esfoliare chimicamente la pelle e a rinnovare le cellule. Risciacqua quindi accuratamente con acqua. Questi due prodotti puoi anche acquistarli assieme, ad un prezzo leggermente vantaggioso nel kit pulizia del viso.
Per l’idratazione puoi provare la crema viso opacizzante Piuma, con olio di nocciola: un olio vegetale dal tocco secco e di facile assorbimento. Ottima per opacizzare le zone più lucide. Ti consiglio anche fortemente il tonico viso delicato e il siero. Tutti e tre questi ultimi prodotti contengono idrolato di rosa (o acqua aromatica di rosa) che possiede innumerevole proprietà, specialmente per la pelle grassa. In particolare l’idrolato di rosa é un buon antibatterico e ti aiuterà in caso di imperfezioni e per la prevenzione di impurità.
Ho inoltre ideato un corso super divertente dove potresti crearti la tua personalissima maschera in argilla, scopri di più qui.
Spero che questo articolo ti aiuterà a prenderti cura della tua pelle, inoltre sarei tanto felice di conoscerti, vieni a trovarmi a Bellinzona nel mio atelier, per consigli utili e una consulenza sulla scelta dei prodotti!
Vieni a trovarmi a Bellinzona per una consulenza gratuita e per scoprire quali sono i prodotti migliori per te, prenotala contattandomi qui.
Se ancora non lo fai, seguimi su Facebook e Instagram per vincere strepitosi premi.